Blog

Approfondimenti e consigli per Drupal. Recensioni di moduli, trucchi e brevi guide per Drupal.

  • Drupal Field Validation - Convalidare campi in Drupal 7

    Il nuovo modulo Field Validation permette di aggiungere delle regole di validazione ai campi gestiti dal nuovo Field API introdotto con Drupal 7. Grazie al modulo Field Validation è possibile configurare tali regole grazie ad una interfaccia semplice da usare.
    28/06/2011
  • Come installare PECL Uploadprogress su Debian

    Tra le numerose funzionalità di Drupal troviamo anche la possibilità di caricare file in allegato ai vari contenuti. Nel caso in cui i file caricati siano di grosse dimensioni è consigliato offrire all'utente un feedback che indichi lo stato di avanzamento dell'upload.
    24/06/2011
  • Siti Drupal ed il workflow editoriale

    Drupal offre nativamente un supporto molto semplificato per il processo di redazione e pubblicazione dei contenuti. Ogni nodo, come ad esempio una pagina, un articolo, o un inserimento di un blog, ha a disposizione un flag che permette di specificare se il nodo è in stato "pubblicato" o "non pubblicato".
    12/05/2011
  • Ritagliare immagini in Drupal 6/7

    La gestione delle immagini in Drupal è sempre stata un aspetto delicato per lo sviluppatore di siti Drupal, che deve pensare all'utente finale, a colui che inserirà  le immagini nelle pagine, negli articoli ecc. del sito. Una immagine deve essere posizionata nel modo corretto all'interno di una pagina e dei meccanismi che permettono di agevolare quest'operazione all'utente, lasciandogli solo l'onere di caricare l'immagine sul sito, è fondamentale per garantire il minor dispendio di energie e un risultato sempre perfetto.
    12/05/2011
  • Resettare le password di Drupal con Drush

    Spesso, soprattutto durante le fasi di sviluppo e test di un sito Drupal, si rende necessario dover reimpostare le password degli utenti, oppure può capitare che ci si dimentichi della password di amministratore. Fortunatamente il problema si può risolvere molto facilmente!
    15/02/2011
  • Due moduli per gestire gli errori 404 in Drupal 6/7

    Per quanto si cerchi di programmare un sito in modo da non avere collegamenti interrotti e guidi gli utenti nella creazione di contenuti privi di link errati, può sempre capitare che un visitatore arrivi in una "pagina 404" o "pagina non trovata". Esistono però dei moduli per Drupal 6 e Drupal 7 che gestiscono in maniera molto efficace questa situazione.
    28/01/2011

Richiedi una consulenza

Per integrare Drupal a sistemi già esistenti, per espanderne le funzionalità o per costruire portali dinamici con funzionalità specifiche, richiedi una consulenza Drupal.

Casi d'uso

  • Portali aziendali
    Siti istituzionali con gestione contenuti multilivello e pannelli personalizzati.
  • E‑commerce avanzati
    Piattaforme di vendita online complete di checkout headless e integrazioni con sistemi di pagamento e logistica.
  • Dashboard e analytics
    Raccolta, visualizzazione e analisi dati in tempo reale per report e KPI interattivi.
  • Gallerie multimediali
    Showcase di immagini e video ottimizzati per caricamento rapido e navigazione fluida.
  • Community e social network
    Funzionalità di profilo, feed personalizzati e moduli di interazione integrati.
  • Blog corporate e personali
    Pubblicazione agile di contenuti editoriali con workflow di revisione e SEO avanzato.
  • Cataloghi e liste prodotti
    Vetrine digitali con filtri dinamici, ricerche full‑text e API headless.
  • Integrazioni enterprise
    Connessione con CRM, ERP, microservizi e applicazioni mobile tramite REST/GraphQL.
  • Progressive Web App (PWA)
    Esperienze web installabili su dispositivi mobili, con offline mode e notifiche push.
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare la richiesta e sono necessari per stabilire il contatto richiesto.