Quando un contenuto è in stato “pubblicato”, significa che tutti i visitatori autorizzati possono visualizzarlo (a meno di regole di accesso particolari). Quando invece è in stato “non pubblicato”, soltanto l’autore o gli amministratori possono vederlo. Per siti di piccole dimensioni questo meccanismo base può bastare, ma con l’aumentare della complessità e del numero di redattori servono strumenti più avanzati.
Soluzioni “storiche” per Drupal 6/7
Workflow
Il modulo Workflow (per Drupal 5/6/7) permette di definire sequenze arbitrarie di stati per ogni content type, con regole di transizione basate sui ruoli. Ad ogni cambiamento di stato si possono scatenare azioni personalizzate (notifiche, trigger, log).
Workbench Moderation
Parte della suite Workbench, questo modulo aggiunge stati di revisione e una interfaccia dedicata per redattori e moderatori. Ottimo per flussi editoriali articolati, mette a disposizione pannelli di revisione e cronologia delle modifiche.
Maestro
Maestro offre un editor grafico drag‑and‑drop per disegnare workflow complessi. Consentiva di visualizzare nodi e transizioni in forma di diagramma, facilitando la progettazione e l’automazione dei processi editoriali.
Novità in Drupal 11
A partire da Drupal 8, molte funzionalità di workflow sono integrate nel core:
Moduli core: Content Moderation & Workflow
Le funzionalità principali sono:
- Workflow: definizione di più flussi (es. “Bozza → Revisione → Pubblicato”) applicabili a uno o più content type.
- Content Moderation: gestione degli stati in interfaccia nativa, con transizioni autorizzate per ruolo e gestione delle revisioni.
- Accesso granulari: permessi per chi può creare, aggiornare, pubblicare o eliminare le revisioni.
Modulo contrib: Workflows
Per esigenze particolari, il modulo Workflows (contrib) estende le API di core con hook e plugin custom, permettendo di aggiungere comportamenti specifici a ingressi/uscite di stato.
Modulo contrib: Workbench Moderation
Anche in Drupal 11 è disponibile la versione aggiornata di Workbench Moderation, che si integra con il core Content Moderation per offrire l’interfaccia a schede e le viste ottimizzate per i redattori.
Confronto rapido
Caratteristica | Drupal 7 (Workflow/Workbench) | Drupal 11 (Core + contrib) |
---|---|---|
Definizione stati | Workflow, Maestro | Core Workflows |
Interfaccia editoriale | Workbench Moderation | Content Moderation UI nel core |
Azioni custom | Rules, hook_workflow_transition | Plugin Workflows, hook_action |
Storico revisioni | Moduli contrib aggiuntivi | Core Revisioni & Moderazione |
Sviluppo/Manutenzione | moduli comunitari con aggiornamenti vari | integrato nel core + moduli contrib aggiornati |
Con Drupal 11 è possibile sfruttare un flusso completo di gestione dei contenuti senza dipendere esclusivamente da moduli esterni, ma affiancando se necessario i più collaudati Workflows e Workbench per esigenze avanzate. La flessibilità del core unita alle estensioni contrib garantisce workflow editoriali scalabili e sempre aggiornati.