Cosa sono le AI e gli LLM e come funzionano
I Large Language Models (LLM) sono sistemi di Intelligenza Artificiale addestrati su enormi quantità di testo, in grado di generare risposte, riassunti e contenuti coerenti. Funzionano elaborando prompt (richieste testuali) dai quali restituiscono testo, immagini o dati strutturati. Grazie a tecniche di deep learning, questi modelli "comprendono" il contesto, mantengono conversazioni e possono essere impiegati per traduzioni, analisi del sentiment o generazione automatica di testo.
Integrazione in Drupal e possibili utilizzi
Il modulo Drupal AI (www.drupal.org/project/ai) introduce un’API centralizzata e numerosi sub‑moduli per:
- Site‑builders: interfacce no‑code per configurare prompt, generare articoli, estrarre metadata o suggerire tag in pochi clic.
- Developers: una factory di provider che rende trasparente la gestione delle chiavi API e supporta più vendor, semplificando l’automazione Drupal; basta richiamare il servizio
ai.provider
per avviare chat, generare immagini o eseguire validazioni. - Administrators: dashboard di AI Explorer per testare prompt, cron specifici per aggiornare campi via AI Automators e integrazioni drag‑and‑drop in CKEditor 5 con AI CKEditor.
Tra gli scenari d’uso più comuni troviamo la generazione automatica di abstract, la moderazione dei contenuti con AI External Moderation, l’arricchimento di campi alt‑text per le immagini, e la creazione di bot intelligenti che assistono gli utenti nel sito.
Provider e ecosystem disponibili
Il vero punto di forza di Drupal AI è l’astrazione dei provider: puoi scegliere servizi cloud come OpenAI (ChatGPT, DALL‑E), Anthropic (Claude), Google Gemini, AWS Bedrock, o soluzioni open‑source self‑hosted tramite Ollama, LMStudio e Hugging Face.
Per la ricerca semantica e la riduzione delle allucinazioni, il modulo AI Search integra database vettoriali come Milvus, Pinecone, Postgres o SQLite. In più, ci sono sub‑moduli per riconoscimento vocale (Deepgram), traduzione (DeepL), generazione audio (ElevenLabs), e persino scraping web o OCR nativo via AI Automators.
Grazie a questa architettura modulare è semplice estendere Drupal 11 con flussi di lavoro personalizzati, combinare più LLM in catene di prompt e dare vita a vere e proprie AI Suite all'interno del CMS. Con un unico modulo si possono quindi implementare sistemi automatici basati su AI in modo rapido, flessibile e future‑proof.
Questo articolo è un esempio di contenuto scritto a partire da un testo generato tramite il modulo Drupal AI.