Configurare cron per Drupal 11

Come configurare i cron-job per un sito Drupal 11

Per il buon funzionamento di un sito web in Drupal 11, è necessario eseguire periodicamente delle procedure di manutenzione del CMS. Grazie al sistema cron è possibile schedulare queste operazioni.

5 August 2025

Aggiornamento del precedente articolo relativo alla configurazione di Cron per Drupal.

Quali sono i processi eseguiti da Drupal 11 grazie a cron?

Tra le operazioni che Drupal esegue periodicamente troviamo:

  • Controllo dello stato degli aggiornamenti dei moduli Drupal installati
  • Esecuzione dei backup
  • Aggiornamento dell'indice per la ricerca dei contenuti
  • Invio di email
  • Ottimizzazione del database
  • Codifica di video (modulo Video)
  • Pulizia delle cache

Come si configura cron per Drupal 11?

Drupal utilizza una procedura dedicata che richiama i vari processi configurati da Drupal e dai suoi moduli che devono essere eseguiti regolarmente.

In un ambiente unix-like si usa quindi il demone cron che ha il compito di eseguire lo script cron. La configurazione è piuttosto semplice. Da riga di comando basta digitare:

crontab -e

che aprirà il file di configurazione di cron con un editor testuale. Nel file bisogna aggiungere una riga come la seguente:

30 * * * * /usr/bin/wget -O - -q -t 1 https://www.example.com/cron/[hash]

Dopo aver salvato il file ed essere usciti dall'editor, la nuova regola sarà installata ed attivata.

Per ottenere il percorso esatto da inserire nel crontab basta andare su:

Amministrazione -> Configurazione -> Sistema -> Cron

e copiare il link completo che viene indicato nella schermata.

Questo esempio imposta l'esecuzione dello script cron allo scattare del trentesimo minuto di ogni ora.

La riga di configurazione scritta è composta da un elenco di valori (in questo caso 30 * * * *) che indicano quando deve essere eseguito il comando indicato di seguito (/usr/bin/...).

Il primo valore indica il minuto nel quale sarà eseguito il processo (0 - 59), il secondo valore indica l'orario (0 - 23), il terzo è per il giorno del mese (1 - 31), il quarto indica un mese specifico (1 - 12) ed il quinto valore serve per specificare un particolare giorno della settimana (0 - 6, dove lo zero è la domenica ed il sei sta per il sabato). Nel caso si desideri indicare tutti i valori possibili di un campo si inserisce l'asterisco "*". Se necessario si possono anche indicare degli intervalli di valori (10-20) oppure delle liste (1,2,3,4).